Rimborso spese extra: come ottenerlo?

rimborso spese extra

È stato cancellato un volo di linea e la tua compagnia aerea non ti ha portato alla destinazione prevista? Hai dovuto effettuare ulteriori spese per arrivare a destinazione? Allora è importante essere informati, perché siete legittimati a richiedere il rimborso delle spese extra.

La normativa sui diritti dei passeggeri in caso di overbooking o ritardo è chiara: i passeggeri hanno diritto ad una compensazione pecuniaria ma, in alcuni casi, anche ad un rimborso delle eventuali spese extra sostenute per garantire l’arrivo a destinazione. Se questo è stato il vostro caso, allora non dovete fare altro che seguire le procedure ed avanzare la richiesta per ottenere il rimborso spese extra.

Le spese extra sono le spese da sostenere in connessione al problema riscontrato durante il volo, come ad esempio: cibo, alloggio, trasporti e accessori aggiuntivi. Queste spese possono essere necessarie nel caso in cui la compagnia aerea non offra un’adeguata assistenza o qualora la soluzione proposta dalla compagnia non soddisfi appieno il passeggero. In tal caso, il passeggero ha diritto di richiedere un rimborso per le spese extra sostenute, al fine di arrivare a destinazione.

Le condizioni per ottenere il rimborso spese extra

La compagnia aerea deve fornire assistenza al passeggero in caso di ritardo o cancellazione del volo. Se però ciò non dovesse avvenire, il passeggero ha diritto al rimborso (parziale) delle spese extra sostenute. Per ottenere il rimborso è necessario presentare alla compagnia una dettagliata relazione delle spese sostenute, accompagnata da documenti attestanti l’autenticità di tali spese.

Sarà poi la compagnia a decidere, se concedere o meno il rimborso. Le persone che hanno diritto al rimborso devono anche dimostrare di aver preso tutti i provvedimenti necessari, per arrivare alla destinazione finale senza ulteriori costi. Per questo motivo, Sos Rimborso raccomanda ai passeggeri di conservare sempre tutti gli scontrini degli acquisti fatti, durante i disservizi aerei. Le ricevute fiscali sono una prova inconfutabile.

Quali sono i documenti necessari per la procedura risarcitoria?

Se hai sostenuto spese extra per raggiungere la tua destinazione a causa di un ritardo o cancellazione della compagnia aerea, allora potresti essere legittimato al rimborso. Prima di tutto, è necessario che tu abbia i documenti giusti, in grado di provare il tuo effettivo pagamento.

Di solito, dovrai presentare la ricevuta delle spese effettuate e una copia della tua prenotazione aerea, da allegare alla richiesta di rimborso. Questo dimostrerà anche che sei stato portato fuori rotta dalla compagnia aerea e non hai scelto volontariamente di viaggiare in quella direzione. A seconda della compagnia aerea con cui stai viaggiando, potrebbero esserci altri documenti da presentare, come prova delle spese sostenute. Assicurati quindi di controllare su sito web della compagnia aerea prima di inviare loro la richiesta! Altrimenti, richiedi la nostra assistenza gratuita e ci occuperemo di tutto noi: dal contatto con la compagnia aerea, alla procedura risarcitoria e fino alla fase della liquidazione nei tuoi confronti.

Come effettuare la richiesta di rimborso delle spese extra?

Se sei stato costretto a sostenere spese extra a causa del mancato servizio della compagnia aerea, hai il diritto di ottenere un rimborso. Potrai effettuare la richiesta di rimborso, inviando una lettera all’azienda, indicando i dettagli del mancato servizio e della tua situazione, allegando anche le fatture relative alle spese extra che hai dovuto sostenere.

Se non otterrai alcuna risposta entro un mese dall’invio della lettera di richiesta, contatta Noi di Sos Rimborso, per ulteriori informazioni su come procedere con la richiesta. E ricordati: se non ti sentirai supportato dalla compagnia aerea, puoi sempre fare affidamento sugli organismi governativi preposti alla tutela dell’utente, come Noi! Fai valere subito i tuoi diritti ed ottieni quanto ti è dovuto!

Per quali disservizi aerei è possibile richiedere il rimborso di spese extra?

Questo rimborso può essere richiesto in caso di disservizi che vanno dai ritardi nell’imbarco e nella partenza, al mancato rispetto degli orari, alla cancellazione dei voli, fino ad eventuali problemi con i bagagli. In tutti questi casi, è importante conservare le prove documentali, per poter recuperare tutte le spese effettuate, nel tentativo di arrivare a destinazione.

Esiste un rimborso massimo di spesa?

Sì, il Regolamento Europeo 261/2004 prevede un massimo di spesa pagata ai passeggeri. La somma esatta dipende dalla distanza del volo: in particolare fino a 1.500 km la compensazione pecuniaria ammonta a 250 euro, mentre per voli superiori a 1.500 km essa sale fino a 400 euro. Inoltre, le spese extra possono essere rimborsate fino ad un importo complessivo di 600 euro (comprensivo anche della compensazione pecuniaria), indipendentemente dal tragitto effettuato dal passeggero.

Articoli simili