Ottieni il rimborso per motivi di salute!

Il rimborso per motivi di salute è una garanzia concessa ai passeggeri, che copre i biglietti aerei non goduti a causa di problemi di salute. Qualsiasi volo annullato o ritardato dovuto alla malattia, agli infortuni o ad altri motivi medici viene generalmente rimborsato dalla compagnia aerea. Si tratta del “rimborso biglietto aereo per motivi di salute”!
Questo rimborso può variare da vettore a vettore, in base alle politiche della compagnia stessa. Tuttavia, il Codice della Navigazione, in particolare il D.Lgs. n. 96 del 9 maggio 2008 art. 945, disciplina le regole standard per l’emissione del rimborso, garantendo al passeggero un trattamento equo e imparziale, indipendentemente da chi è il vettore scelto per il trasporto aereo.
Quali sono le disposizioni normative a riguardo?
Essere costretti a rinunciare al proprio volo a causa di motivi di salute, può essere una situazione spiacevole e stressante. Fortunatamente, la legge prevede un rimborso in caso di annullamento per motivi di salute.
Il rimborso è disciplinato dal D.Lgs. n. 96 del 9 maggio 2008, art. 945, che predispone le disposizioni normative riguardo al diritto al rimborso del biglietto non fruito, per motivi medici accertati e certificati da un medico curante o specialista, in possesso della necessaria abilitazione professionale all’esercizio della professione medica.
Infatti, l’art. 945 dispone: Se la partenza del passeggero è impedita per causa a lui non imputabile, il contratto è risolto e il vettore restituisce il prezzo di passaggio già pagato. Se l’impedimento riguarda uno dei congiunti o degli addetti alla famiglia, che dovevano viaggiare insieme, ciascuno dei passeggeri può chiedere la risoluzione del contratto alle stesse condizioni. Al vettore deve essere data tempestiva notizia dell’impedimento e il passeggero è responsabile del danno che il vettore provi di aver sopportato a causa della ritardata notizia dell’impedimento, entro il limite massimo dell’ammontare del prezzo del biglietto.
Quali sono i casi più frequenti di rimborso per motivi di salute?
A volte, ci sono momenti in cui si è costretti a modificare o annullare i propri programmi per motivi di salute. In queste circostanze, le compagnie aeree sono tenute per legge a riconoscere ai passeggeri un rimborso, per il biglietto non fruito.
Quali sono i casi più frequenti di rimborso per motivi di salute? Ad esempio, se hai un’emergenza medica che richiede l’assistenza immediata oppure se devi sottoporti ad un intervento chirurgico o se hai bisogno di prendere un lungo periodo di riposo, così come prescritto dal tuo medico specialista: puoi ricevere l’indennizzo, che ti spetta. Tra i casi più comuni, c’è anche quello del lutto di un parente stretto entro il primo grado. Inoltre, la compagnia aerea può anche fornire un rimborso, quando c’è l’esigenza imprevista di dedicarsi alla propria assistenza sanitaria, a causa del peggioramento improvviso delle condizioni di salute.
Insomma, si tratta sempre di eventi imprevisti ed imprevedibili, che sconvolgono i propri piani e sono certificati, con documentazione specifica.
Come richiedere un rimborso per motivi di salute?
Richiedere un rimborso per motivi di salute non è più una cosa difficile. Se hai cancellato un volo a causa di problemi di salute, la prima cosa da fare è contattare la compagnia aerea e farle sapere della tua situazione. Puoi anche inviarle l’attestazione medica, che certifica il tuo stato di salute o le cause del tuo disagio. Una volta ricevuto tutto, la compagnia dovrà emettere un rimborso per motivi di salute, entro 30 giorni dalla richiesta iniziale. Ricordati, che hai il diritto di essere rimborsato completamente, se puoi dimostrare che sei stato costretto ad annullare il volo per motivi di salute.
Questa procedura però, spesso incontra dei limiti, perché le compagnie aeree tendono a negare questo tipo di risarcimento, cercando di non rispondere ai passeggeri. Per questo motivo, è fondamentale rivolgersi a Noi di Sos Rimborso, che siamo esperti in materia. In modo assolutamente gratuito, ci occuperemo della tua pratica, contattando direttamente la compagnia aerea ed inoltrando tutta la documentazione necessaria per far valere i tuoi diritti. Cosa aspetti? Richiedi subito il rimborso per motivi di salute!