Overbooking aereo? Richiedi il rimborso

L’overbooking è una pratica commerciale comune nel settore del trasporto aereo. Si tratta della prenotazione di più posti su un volo rispetto al numero effettivo di posti disponibili nell’aeromobile, con l’obiettivo di compensare le eventuali cancellazioni o ritardi in partenza.
Purtroppo, ciò può portare a situazioni spiacevoli come il rifiuto dell’imbarco della compagnia aerea, quando non è possibile gestire adeguatamente l’overbooking. Fortunatamente, i regolamenti europei offrono tutela.
A tal proposito, la legge garantisce che i passeggeri interessati vengono adeguatamente indennizzati, con un rimborso per overbooking. Leggi questo articolo e scoprine di più. Sos Rimborso aiuta i passeggeri gratuitamente in tutti i casi di disservizi aerei: volo cancellato, volo in ritardo, overbooking, bagaglio danneggiato, bagaglio smarrito o consegnato in ritardo. Esiste sempre una tutela da poter far valere! Contattaci subito!
Il tuo diritto al rimborso in caso di overbooking
Sei stato vittima di overbooking? Niente paura! Hai tutti i diritti previsti dalla normativa europea in materia di diritti dei passeggeri, tra cui il rimborso del biglietto aereo.
La compensazione può variare da € 250 a € 600, a seconda delle circostanze. In più, si ha diritto anche all’assistenza immediata a terra in aeroporto. Se sei nelle mani di una compagnia aerea che ti ha negato l’imbarco per overbooking, non lasciarti sfuggire la possibilità di essere risarcito! Esigi sempre il riconoscimento dei tuoi diritti come viaggiatore!
In base ai km previsti per la tratta, il rimborso per overbooking viene così predisposto:
- 250€ per tratta inferiore o pari a 1500 Km
- 400€ per tratta da 1500 a 3500 Km
- 600€ per tratta superiore a 3500 Km
Assistenza immediata a terra in aeroporto
Per tutti i passeggeri in overbooking, la compagnia aerea per legge, deve fornire un’assistenza immediata in aeroporto. Questo include l’organizzazione di un trasporto alternativo per arrivare alla tua destinazione finale, un soggiorno in hotel e pasti gratuiti se necessario.
La compagnia aerea farà tutto il possibile per assicurarsi, che il tuo viaggio sia il più confortevole possibile, anche quando si verificano circostanze difficili, come questa. Qualora però, la compagnia non fornisca assistenza, è importante conservare gli scontrini di tutti i beni acquistati a causa del negato imbarco. Anche i pasti possono essere rimborsati, quindi non buttare le ricevute fiscali in caso di overbooking!
Come presentare un reclamo per rimborso overbooking?
Sei stato vittima di un overbooking e non sei riuscito ad imbarcarti su un volo prenotato in precedenza? A partire da oggi puoi chiedere la giusta compensazione per questa situazione: puoi avanzare un reclamo a sostegno della tua richiesta di rimborso.
Per farlo, devi innanzitutto contattare Noi di Sos Rimborso, che gratuitamente esamineremo il tuo caso, per fornirti supporto e assistenza. Ci metteremo in contatto con la compagnia aerea con cui hai effettuato la prenotazione, per risolvere la situazione e far valere i tuoi diritti. È fondamentale avere a disposizione tutti i documenti necessari per agire contro la compagnia aerea, ai fini di una richiesta di rimborso per overbooking. Indispensabili sono:
- biglietti aerei
- conferma della prenotazione
- documenti di riconoscimento
- ricevute fiscali per beni di prima necessità acquistati in aeroporto
Ricorda che hai diritto al rimborso previsto dalla normativa europea in materia ed ha anche diritto all’assistenza immediata a terra in aeroporto.