Rimborso ritardo aereo: Scopri come averlo gratis!

I passeggeri, che hanno subito un ritardo o una cancellazione del volo, sono tutelati dalla legge. Infatti, La Corte di Giustizia Europea, con una sentenza del 2009, ha equiparato il disservizio del volo cancellato a quello del ritardo. Dunque, quando si verifica questo disagio, sorge un diritto nel richiedere ed ottenere un rimborso per ritardo aero.
Con l’entrata in vigore della sentenza del 2009, i passeggeri hanno diritto a un risarcimento fino a € 600, se il ritardo è di almeno 3 ore. Un rimborso ritardo volo è una somma di denaro, che la compagnia aerea è obbligata a versare ai propri passeggeri e rappresenta un’opportunità per recuperare parte dell’importo versato per il biglietto.
Infatti, queste garanzie sono estese anche a chi prenota voli low cost, come confermato da una sentenza successiva della Corte Europea nel 2012. Pertanto, non solo si protrae la protezione per i passeggeri, ma questi ultimi possono contare su un rimborso ritardo aereo, che talvolta è superiore al costo del biglietto acquistato.
Cosa dice la legge in materia di ritardo aereo?
Il Regolamento UE 261/2004 rappresenta un’importante legge europea, che tutela i diritti dei passeggeri in caso di ritardo aereo.
Nello specifico, prevede un risarcimento per i viaggiatori che subiscono un ritardo del volo di almeno 3 ore o la cancellazione del volo, indipendentemente dal motivo dello stesso. Il Regolamento prevede anche l’obbligo per le compagnie aeree di garantire assistenza alimentare e alloggio, se necessario. Inoltre, il rimborso ritardo aereo va da € 250 fino a € 600 e può essere presentata entro 2 anni dal momento in cui il volo è stato effettuato.
In particolare, la compensazione pecuniaria è commisurata ai km percorsi dal proprio volo:
- Per le tratte fino a 1500 chilometri: il risarcimento è di € 250
- fino a 3500 chilometri: il rimborso ritardo aereo è € 400
- oltre 3500 chilometri: l’indennizzo è di € 600
Cosa disciplina la sentenza del 2009 della Corte di Giustizia Europea?
Molto interessante, in materia di rimborso ritardo aereo, è la sentenza della Corte di Giustizia Europea del 2009. Quest’ultima ha stabilito un precedente rivoluzionario per quanto riguarda i diritti dei passeggeri che subiscono il ritardo di un volo.
Secondo la sentenza, un ritardo volo di almeno tre ore è equiparabile a un disservizio della cancellazione volo e, quindi, tutti i passeggeri hanno diritto a ricevere risarcimenti in denaro da parte della compagnia aerea responsabile. Quest’ultima è tenuta a versare indennizzi fino ad € 600 in base all’entità del disagio creatosi. Si tratta di un passaggio importantissimo per la tutela dei diritti dei viaggiatori e suggerisce l’importanza della regolamentazione europea a questo scopo.
Quando non si ha diritto al risarcimento per volo in ritardo?
Nella maggior parte dei casi, le compagnie aeree non posso giustificare il loro disservizio e sono tenute a corrispondere al passeggero il rimborso ritardo aereo dovuto. Esistono delle eccezioni!
Se il ritardo del volo è dovuto a circostanze straordinarie, come maltempo o scioperi, la compagnia aerea non è tenuta a pagare alcun rimborso. Le circostanze straordinarie comprendono eventi, che la compagnia aerea non poteva prevedere ed evitare anche adottando tutte le misure ragionevoli.
Altri motivi per cui è possibile escludere il diritto al rimborso ritardo aereo, includono i casi in cui un volo è stato annullato con più di 14 giorni di anticipo e quando un cliente ha cancellato il volo direttamente. Inoltre, i passeggeri devono sapere che non hanno diritto al risarcimento, se si tratta del primo volo della giornata.
Come richiedere il rimborso ritardo aereo?
Dopo queste brevi spiegazioni, se il tuo volo ha registrato un ritardo di 3 ore o più, sei finalmente a conoscenza dei tuoi diritti! Dunque, puoi richiedere un risarcimento come rimborso ritardo aereo alla tua compagnia. Tutto ciò che ti serve sono le informazioni sul tuo volo quali: la data, l’orario, il numero del volo, ecc. Inoltre, dovrai allegare una documentazione relativa alla conferma del volo o alla ricevuta per l’acquisto del biglietto.
Non lasciare che i tuoi diritti siano violati! Richiedere il rimborso è semplice e veloce: tutto quello che bisogna fare è contattare Noi di Sos Rimborso. Diventa un punto Sos Rimborso e garantisci ai tuoi viaggiatori tutela e ristoro, per ogni disservizio aereo!
Contattaci subito, la nostra assistenza è gratuita per tutta la pratica risarcitoria. Riceverai velocemente il tuo rimborso ritardo aereo, in modalità sicura ed affidabile. Non esitare e reclama ciò che ti spetta!